CSV Cosenza

L’AVIS di Acri compie 25 anni e incontra la comunità

l 2019 è un anno importante per l’AVIS di Acri: compie 25 anni e ha voluto spegnere questo importante numero di candeline insieme alla comunità che in questi anni ha fatto da cornice alle attività dell’associazione e l’ha sostenuta.

Lo scorso 11 maggio, per l’occasione, sono state invitate tutte le consorelle Avisine della Provincia di Cosenza, il Presidente uscente dell’Avis Provinciale Cosenza Antonio Tavernise, il Direttore Sanitario dell’Unità di Raccolta del sangue e degli emocomponenti di Cosenza, Dott. Ubaldo Lupia; ma anche le varie associazioni socio-sanitarie operanti sul territorio di Acri e i rappresentanti delle istituzioni.Ad aprire i festeggiamenti, la celebrazione della Santa Messa presso la Basilica di Sant’Angelo d’Acri, celebrata da Padre Francesco. Toccanti le sue parole durante l’omelia, quando ha citato Papa Giovanni Paolo II in occasione del Giubileo dei donatori.  

Dopo la celebrazione la visita guidata del Museo Sant’Angelo d’Acri e del “MACA” (Museo Civico di Arte Contemporanea e collezione permanente Silvio Vigliaturo), collocato nello storico palazzo Sanseverino-Falcone; è seguito un momento conviviale, assieme a tutti i donatori di AVIS Acri, nel corso del quale si sono degustati i piatti tipici della cucina acrese. 

Il presidente Mario Benvenuto, ha ricordato i risultati raggiunti dall’AVIS comunale di Acri: grazie ai 386 soci donatori attivi ha raggiunto - solo nell’anno 2018 - la ragguardevole cifra di 627 sacche di sangue raccolte.

 

  • Scritto da
  • Visite: 763
alimentazione sana

L’undicesima edizione del premio Marilena Santoro, dedicato all’alimentazione

Sarà l’alimentazione nell’età evolutiva l’argomento con cui dovranno misurarsi i ragazzi delle terzi classi delle Scuole Secondarie di primo grado della città che vorranno concorrere a vincere l'undicesimo premio Marilena Santoro.

Leggi tutto...

  • Scritto da CSV Cosenza
  • Visite: 772
tutti al borgo rogliano

“Il gioco dei borghi”. A Rogliano la sfida a squadre per far conoscere il centro storico

Un’opportunità per conoscere i nostri borghi, viverli, animarli, contaminarli. È con questo spirito che l’Arcifisa, l’Associazione che opera sul territorio cosentino in ambito turistico e sociale, promuove il progetto “il Gioco dei borghi”.

Leggi tutto...

  • Scritto da CSV Cosenza
  • Visite: 694