CSV Cosenza

Salute Mentale. Iniziativa all’Unical

Salute Mentale: ricerca e innovazione sociale nei territori. È questo il titolo del convegno organizzato dalla cooperativa sociale Le Strade di Casa nei locali dell’edificio polifunzionale della scuola superiore di Scienza delle amministrazioni pubbliche dell’Università della Calabria giovedì 18 ottobre, a partire dalle 14.30. Dopo i saluti di Ercole Giap Parini, vicedirettore del dipartimento di Scienze politiche e sociali, Paolo Jedlowski, coordinatore del corso di laurea magistrale in Sociologia e ricerca sociale e Danilo Ferrara, presidente dell’Ordine professionale assistenti sociali della Calabria, si terrà la tavola rotonda “I bisogni di salute mentale: quali sono, come sono cambiati”.

Interverranno Giacomo Panizza, componente del gruppo nazionale Caritas promozione umana e welfare, Maria Rosaria Telarico, psichiatra e responsabile UOS-CSM Rende, Angelo Righetti, psichiatra e responsabile salute mentale della conferenza permanente partenariato euromediterraneo e Marinella Alesina, coordinatrice Anffas Calabria. Ad introdurre i lavori sarà Giorgio Marcello, docente Unical e a coordinarli Massimo Campedelli, sociologo e professional affiliate dell'Istituto Dirpolis della SSSUP Sant'Anna di Pisa. Dopo un coffee break la seconda parte del pomeriggio sarà dedicata alle testimonianze e alle forme di attivazione delle comunità locali in risposta ai bisogni di salute mentale.

All’incontro, coordinato da Marina Galati di CNCA Calabria, interverranno Gaetano De Mattia, psichiatra e direttore UOSM Santa Maria Capua Vetere, Angelo Moretti, direttore generale del consorzio Sale della Terra – ETS, Emanuela Pascuzzi, sociologa Unical e referente cooperativa sociale “Strade di Casa”. Concluderà Campedelli. L’iniziativa è promossa in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale.