Radio e protezione civile. Biagio Di Franco nuovo presidente del COVPC - TLC
- Post 25 Settembre 2018
- Visite: 962
Sono state rinnovate, lo scorso 20 settembre, le cariche del COVPC - TLC (Coordinamento Organizzazione di Volontariato di Protezione Civile - Telecomunicazioni), al quale aderiscono 16 associazioni della provincia di Cosenza. Presidente è stato nominato Biagio di Franco dell’associazione Roggiano 13 che subentra a Gianfranco Pisano dell’associazione Tutela Civium.
Il nuovo consiglio direttivo è composto dal vicepresidente Luigi Gerbasi della ProCiv Carolei, dal segretario e responsabile telecomunicazioni Pasquale Turano del Nucleo Emergenza Cervicati e dai consiglieri Valentino Pace della Misericordia Trebisacce e Francesco Petrilli della Croce Verde Rose. Il coordinamento garantisce, in caso di emergenza, il collegamento radio tra le associazioni aderenti. L’attuale rete radio COVPC opera con un ripetitore, due stazioni base, 16 stazioni fisse dislocate in varie zone della provincia, 93 stazioni mobili e 91 portatili. In caso di evento catastrofico il 60 per cento del territorio provinciale è collegato via radio.
In modo particolare la copertura comprende l’area del Pollino, la Valle del Crati ed una parte del Savuto, tutti i comuni della Presila e la zona ionica da Rocca Imperiale fino a Rossano Scalo, l’autostrada A2 da Campotenese a Grimaldi. Ad oggi restano, senza copertura, la costa tirrenica, una parte del Savuto, il basso ionio e la zona di San Giovanni in Fiore. Avere a disposizione una rete radio del volontariato significa rafforzare il coordinamento tra le associazioni per fornire un soccorso efficace ed efficiente in caso di emergenze.
L’obiettivo principale del nuovo consiglio direttivo è quello di riuscire ad ottenere una totale copertura di telecomunicazioni nel territorio della provincia di Cosenza favorendo l’adesione di altre associazioni ed interagire efficacemente, senza sovrapposizioni, in collaborazione con la Protezione Civile Regionale per garantire un ancor più efficiente supporto e intervento.