- Creato 23 Dicembre 2020
Pacchi dono con alimenti distribuiti dall’ANTEAS Cosenza
L’ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età attive per la Solidarietà) di Cosenza e la Federazione Nazionale dei Pensionati della CISL, RLS Valle del Crati – Cosenza, hanno distribuito alle persone in difficoltà pacchi dono di generi alimentari. Il Covid19 non ha, dunque, fermato la solidarietà ed il Natale sarà un po’ più lieto per le famiglie svantaggiate.
I pacchi sono stati distribuiti in collaborazione con padre Luigi Loricchio, parroco della chiesa S. Antonio da Padova di Rende, suor Angela Imbriani della comunità Piccole Operaie dei Sacri Cuori di Taverna di Montalto Uffugo e don Rocco Balsano, parroco della chiesa S. Domenico di Sartano, Torano Castello. “La distribuzione di questi pacchi dono natalizi – hanno congiuntamente dichiarato il presidente dell’Anteas di Cosenza, Benito Rocca e Pino Luberto, coordinatore della RLS Media Valle del Crati - vuole rappresentare la nostra vicinanza alle famiglie povere di alcune comunità del territorio. Speriamo che l’Avvento del Santo Natale possa rappresentare un momento di gioia e di speranza in un futuro migliore”.
- Creato 23 Dicembre 2020
Natale. I buoni numeri di Casa San Francesco
230 i buoni spesa in distribuzione alle famiglie in difficoltà, 100 sacchi a pelo consegnati a coloro che utilizzano il servizio doccia, 250 forme del tradizionale pane natalizio da 2 kg che sono stati distribuiti insieme ai panettoni.
Sono alcuni numeri resi noti dalla Fondazione Casa San Francesco di Cosenza impegnata a regalare un Natale vero, anche se diverso, a tutti. La mensa della carità si impegnerà a cucinare, per le feste, 100 chilogrammi di pasta fresca, 50 di baccalà, 150 di carne di vitello, 100 di pollo, 50 chilogrammi di salsiccia e 400 uova.
- Creato 23 Dicembre 2020
L’associazione Totonno Palermo offre vestiti ai bisognosi
L'associazione "Totonno Palermo", visto il disagio sociale ed economico causato dalla diffusione del Covid19, ha deciso di sostenere le persone in stato di bisogno di Luzzi.
In particolare ha donato indumenti ad alcuni cittadini e fornito a tre alunni della scuola primaria l’attrezzatura informatica per poter seguire la Dad (Didattica a distanza).