
Evento servizio civile. Princi assicura tavolo permanente con ETS
Mario ha 30 anni, ha concluso lo scorso anno la sua esperienza nel servizio civile ed è rimasto a lavorare nell’associazione SAM (Sicurezza Autonomia e Mobilità). Per lui il volontariato è stato professionalizzante. Per Cristiana, 28 anni, il servizio civile è stato utile per capire chi voleva diventare. Adesso si occupa di laboratori per bambini e ragazzi. Simona è fuori, a Verona, e fa l’assistente sociale. Ha trovato lavoro anche grazie all’esperienza maturata nel servizio civile. Maria Teresa gestisce, invece, in Arcifisa, i nuovi operatori volontari e Morena è stata assunta all’AVAM insieme ad altri sette colleghi.

Elezioni Consulta Nazionale per il Servizio Civile
Sei un operatore volontario di servizio civile? Vuoi far parte della Consulta Nazionale per il Servizio Civile universale? Partecipa alle elezioni!

Servizio civile digitale. Selezioniamo due operatori volontari
Il CSV Cosenza mette a disposizione due posti per operatori volontari, tra i 18 e i 28 anni, per il progetto di servizio civile digitale CompetENTI digitali.

Servizio Civile. Presidente Occhiuto incontra gli operatori volontari
Oltre 300 operatori volontari di servizio civile facenti parte del programma “Generatività sociale 2.0” del CSV Cosenza incontreranno il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto la mattina di mercoledì 21 settembre alla Città dei Ragazzi.

Giorno del Dono. Proponi la tua iniziativa!
Si festeggia il 4 ottobre l’ottava edizione del Giorno del Dono. La ricorrenza è stata istituita, nel 2015, con apposita legge nazionale, con l’obiettivo di promuovere e rafforzare i valori del dono, della solidarietà e della sussidiarietà.

Ricerca su Terzo Settore Cosenza e provincia. Partecipa!
Sono oltre 300 i questionari già compilati dagli enti di terzo settore della provincia di Cosenza nell’ambito della ricerca che il CSV sta realizzando in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria. Responsabile scientifico e coordinatore del gruppo di ricerca è il professore Carlo De Rose. Si tratta di un’indagine sul Terzo Settore cosentino, ma anche sul ruolo del Centro servizi a circa 20 anni dalla sua istituzione.