I volontari calabresi in cammino tra le storie
Cammino tra le storie è una esperienza che non si può raccontare, si deve vivere. L’unica cosa che si può fare è provare a restituire in parole l’atmosfera e la bellezza di chi si incontra per la prima volta e si scambia sorrisi, abbracci e strette di mano.
Più di 40 volontari calabresi, accompagnati dai CSV di Cosenza, Calabria Centro e dei Due Mari di Reggio Calabria, si sono incontrati a Lamezia Terme ed hanno condiviso una giornata fatta di storie personali ed esperienze umane per riscoprire la bellezza di fare volontariato. A rafforzare, da subito, legami e relazioni, le attività di danza movimento terapia a cura di Agata Scopelliti. I partecipanti hanno, altresì, partecipato ad un laboratorio sulle visioni al fine di accendere una riflessione sul desiderio di cambiamento connesso all’impegno personale per poi ricercare e individuare connessioni e interdipendenze tra le visioni e i sogni dei singoli.
C’è stato uno spazio per raccontarsi, attraverso un oggetto, e per rappresentare, tutti insieme, sculture viventi. Sono nate amicizie e c’è chi ha già espresso il desiderio di lavorare insieme. La maggior parte dei volontari, alla fine dell’esperienza, ha buttato via negatività, malinconia, paura, solitudine, sconforto, timidezza e preoccupazioni, portando invece con sé conoscenza, gioia, voglia di fare, gratitudine, condivisione, consapevolezza di non essere soli. Il tempo della distanza è finito, è tempo di camminare insieme.