- Creato 05 Settembre 2017
Sindrome di Down. La nazionale italiana di calcio a 5 a Marano Principato
Arriva, a Marano Principato, la nazionale italiana di calcio a 5 con sindrome di Down. I ragazzi hanno vinto, lo scorso aprile, il Mondiale 2017 di calcio a 5, battendo in finale il Portogallo. Dall’8 al 10 settembre il CSI Giovanni Paolo II ha organizzato l’evento “Campioni di vita e di sport”.
- Creato 05 Settembre 2017
Gita VAS a Mammola, Stilo e Bivongi
VAS (Verdi Ambiente e Società) circolo Cosenza – Rende ha organizzato una gita nel reggino il 24 settembre per visitare il Musaba di Mammola, museo laboratorio d’arte contemporanea, la Cattolica di Stilo e il Monastero di San Giovanni in Theristis di Bivongi.
- Creato 27 Luglio 2017
Escursione lunga sul Pollino dell’ASP Vacanzieri insieme attraverso l’Italia e …
L'associazione culturale APS “Vacanzieri insieme attraverso l’Italia e …”, lo scorso 23 luglio, ha organizzato la quarta edizione della lunga escursione sul Pollino. La prima si è svolta nel 1987, la seconda nel 1997 e la terza nel 2009.
- Creato 05 Settembre 2017
Alessandria del Carretto. Escursione trekking lungo la via del pianto
Il 25 agosto scorso, un gruppo spontaneo del borgo autentico di Alessandria del Carretto, ha effettuato un’escursione lungo la "via del pianto", percorrendo il sentiero che parte dal paese sino alla confluenza di canale Santoro con canale Grande, inizio fiumara Saraceno.
- Creato 01 Agosto 2017
Qua la Zampa. Giornata di sensibilizzazione a San Marco Argentano
Mercoledì 23 agosto, a San Marco Argentano, si svolgerà la giornata di sensibilizzazione Qua la Zampa organizzata da Radio Scalo San Marco. Dopo i saluti del sindaco Virginia Mariotti, interverranno i veterinari Arturo Lauria e Tullio Tommaso e l’avvocato Fenisia Di Cianni.
- Creato 13 Luglio 2017
Digital Fundraising Day a Forlì
Si chiama Digital Fundraising Day e si terrà sabato 21 ottobre, dalle 9 alle 17, nel campus universitario di Forlì. Si tratta di un importante momento di confronto e networking che darà la possibilità di partecipanti (più di 500 lo scorso anno) di ascoltare consigli e buone pratiche dai migliori digital fundraiser italiani e internazionali.