Con i bambini - Comincio da zero (scadenza prorogata)
- Post 10 Dicembre 2020
- Visite: 1278
Contrasto della povertà educativa minorile. SCADENZA: prorogata al 22.01.2021
“Comincio da zero” è il nuovo bando di Con i Bambini promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per incrementare l’offerta di servizi educativi e di cura per la prima infanzia, con particolare riferimento alla fascia 0-3 anni, nei territori in cui si registra una maggiore necessità.
Giunto alla seconda edizione, il bando per la prima infanzia si rivolge a partenariati promossi dal mondo del Terzo settore. Le partnership devono essere composte da almeno tre organizzazioni: due enti non profit, di cui uno con il ruolo di “soggetto responsabile”, e almeno un altro ente, che potrà appartenere anche al mondo della scuola, delle istituzioni, dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale, dell’università, della ricerca e al mondo delle imprese.
ENTE EROGATORE | IMPRESA SOCIALE CON I BAMBINI - Comincio da zero | |||
OGGETTO |
Gli interventi dovranno mirare ad incrementare e qualificare le possibilità di accesso e fruibilità dei servizi di cura ed educazione dei bambini nella fascia di età 0-6 anni e delle loro famiglie, in particolare quelle più fragili.Sarà importante sviluppare iniziative che prevedano l’integrazione di tutti i servizi per la prima infanzia, adottando un approccio multidimensionale (servizi educativi, sanitari, sociali, culturali, legali, ecc.) capace di rispondere in modo flessibile e integrato ai diversi bisogni dei bambini e delle famiglie, ampliare l’offerta e superare la frammentazione, nell’ottica di una presa in carico globale e di welfare comunitario. Per tali motivi, è fortemente auspicata l’integrazione dei nuovi servizi educativi con i piani di zona, anche nell’ottica di favorire la loro continuità. Le iniziative dovranno, inoltre, prevedere azioni di sostegno e potenziamento della genitorialità, della maternità e della conciliazione famiglia – lavoro, e azioni di rafforzamento delle relazioni, del ruolo, delle competenze e delle professionalità di tutti gli attori della “comunità educante” coinvolti nel processo educativo. |
|||
CHI PUÒ PARTECIPARE |
Il soggetto responsabile, alla data di pubblicazione del bando, deve possedere i seguenti requisiti: a) essere un ente cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del terzo settore (D.lgs.117/2017); Oltre al soggetto responsabile la partnership, a pena di inammissibilità, dovrà essere composta da almeno altri due enti di cui un ETS. |
|||
RISORSE DISPONIBILI |
Il finanziamento su singoli progetti è così ripartito:
|
|||
MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE | Le proposte progettuali devono essere presentati esclusivamente on line, attraverso la piattaforma Chàiros entro il 4 dicembre 2020. Prorogata al 22.01.2021 | |||
DETTAGLI | Vai al Bando |