CSV Cosenza

PNRR. Interventi contro povertà educativa al Sud. I progetti finanziati

progetti finanziatiSono 220 i progetti promossi da enti del Terzo Settore finanziati grazie a 50 milioni di euro messi a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per combattere la povertà educativa nelle regioni meridionali.

In Calabria sono stati ammessi a finanziamento 24 proposte progettuali per un ammontare complessivo di oltre 5 milioni di euro. I progetti, il cui finanziamento può essere compreso tra i 125mila euro e i 250mila euro, possono essere rivolti a tre diverse fasce d'età (0 – 6 anni, 5 – 10 anni e 11 – 17 anni) con specifici obiettivi come potenziare i servizi educativi e di cura, promuovere il benessere e la crescita armonica dei minori, contrastare l'abbandono scolastico e il fenomeno dei NEET.

Anche il terzo settore cosentino ha risposto alla chiamata e alcuni dei progetti sono stati finanziati come “Crescere Insieme”, “B612: una comunità che educa”, “Fuori dalle righe” e “Edu-Hub. Intrecci educativi”.

Le graduatorie si possono visualizzare qui.